EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Scoperte a Siena le proprietà

<!--:it-->Scoperte a Siena le proprietà antitumorali dell’olio extravergine d’oliva.<!--:--><!--:en-->Discovered in Siena the anticancer properties of Extra virgin olive Oil<!--:--><!--:fr-->Découvertes à Sienne les propriétés de l’huile d’olive vierge extra contre la tumeur. <!--:-->

Un’importante ricerca condotta dall’Università di Siena, rivela come l’olio extravergine di oliva di qualità può essere un forte alleato per combattere i tumori, in particolare quello al colon. Lo studio, coordinato dalla professoressa Marina Ziche con le ricercatrici Sandra Donnini ed Erika Terzuoli e finanziato dal Consorzio dell’olio extravergine di oliva toscano Igp, ha messo […]

Una dieta ricca di vitamine co...

<!--:it-->Una dieta ricca di vitamine contro i tumori<!--:-->

Uno staff di esperti medici, nutrizionisti e oncologi nei giorni scorsi ha presentato, a Milano, il paper  “Nuove evidenze sull’uso dei Multivitaminici e Multiminerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali negli over 50”. Lo studio condotto dagli esperti, ha evidenziato, una volta in più, la forte correlazione tra alimentazione e salute, in particolare tra una dieta […]

Dal basso Lazio l’olio che aiu

<!--:it-->Dal basso Lazio l’olio che aiuta a prevenire i tumori<!--:-->

A Itrana, nel basso Lazio si produce un olio monovarietale, da cui si ricava l’estratto polifenolico che può contrastare lo sviluppo di alcuni tumori, in particolare il carcinoma della mammella, il tumore alla vescica e dell’apparato digerente. L’olio di Itrana, produrrebbe, inoltre, effetti benefici sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, oltre  azione benefica nello sviluppo del […]

Il motore delle cellule stami...

<!--:it-->Il  motore delle cellule staminali è  il meccanismo all’origine delle metastasi<!--:-->

Un nuovo importante passo in avanti nello studio delle metastasi tumorali: responsabile risulta essere un amminoacido.  I ricercatori degli Istituti di genetica e biofisica “A. Buzzati-Traverso” (Igb-Cnr) di Napoli e per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” (Iac-Cnr) di Roma del Consiglio Nazionale delle ricerche, in collaborazione con l’Institute of Molecular Oncology Foundation (Ifom) di […]

È la proteina CLC1 la responsa

<!--:it-->È la proteina CLC1 la responsabile del tumore al cervello<!--:-->

  ll Journal of the National Cancer Institute ha pubblicato uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia in collaborazione con l’Università Statale di Milano, che documenta il ruolo della proteina CLC1 nello sviluppo del glioblastoma, uno dei tumori più aggressivi nell’adulto, praticamente incurabile. Il glioblastoma è particolarmente resistente alle attuali chemioterapie, che non riescono a eliminare le Cancer Stem Cell (CSCs), […]