Una ricerca dell’Università di Washington ha scoperto che esiste una centralina del cervello che nei topi arresta la fame. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature ed è estremamente interessante in quanto potrebbe servire a individuare nuove terapie per curare disturbi alimentari e stimolare o eliminare il senso di appetito. In questa centralina […]
You are browsing archives for
Tag: topi
Batterio che combatte il grass...
Combattere l’obesità attraverso un batterio, ciò potrebbe divenire possibile. E’ stato scoperto un batterio della flora intestinale capace di far perdere peso a topi di laboratorio obesi che hanno una alimentazione troppo ricca di grassi. Il microrganismo si chiamato Akkermansia muciniphila e basta farlo ‘bere’ ai topi per far perdere loro meta’ dei […]
Il cervello migliora attravers...
L’ esperienza più di ogni altra cosa scolpisce il nostro cervello; a confermarlo è uno studio pubblicato da Science. Coordinato dal Politecnico di Dresda, mostra che sul cervello incide fortemente l’interazione con l’ambiente e che la crescita di nuovi neuroni in età adulta promuove individualità ‘ diverse anche in gemelli identici. Dopo aver fatto esperienze […]
Annusare con il cervello
Una semplice risonanza magnetica funzionale, sottoposta ad analisi è in grado di dimostrare, quanto il nostro cervello sia sensibile all’odore. Che si tratti di quello del proprio corpo o delle altre persone, il cervello umano è in grado di distinguendolo , in base ad una particolare combinazione di un gruppo di proteine, l’Mhc dette Complesso […]
Scoperta la memoria del sesso<...
Sarebbe una proteina contenuta nell’urina dei topi maschi che imprimendosi nel cervello del sesso opposto ne genera il desiderio. Stando ad uno studio dell’ universita’ di Liverpool pubblicato su Science di le donne sarebbero in grado quindi di rilevare come fa un Gps le mosse e luoghi in cui s’è trovato a passare il […]
Mangiare la notte fa ingrassar...
Svegliarsi in piena notte e saccheggiare il frigo uno degli incubi più ricorrenti che molto spesso divengono realtà per chi non riesce a fare a meno del cibo. L ‘Università della Pennsylvania prova a spiegare quali siano le funzioni fisiologiche coinvolte nell’alimentazione notturna e quali effetti produca una dieta che prevede assunzione di cibo quando […]
Pomodori che giovano al colest...
New York nasce il primo pomodoro che produce il colesterolo buono. Presentato durante la sessione scientifica del congresso dell’American Heart Association. E’ risultato degli studi prodotti dall’ università della California a Los Angeles coordinato da Alan Fogelman. Nei topi che hanno mangiato il pomodoro geneticamente modificato in modo da produrre il colesterolo buono, le arterie […]