EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Una sentinella digitale al servizio dell...

Secondo una recente indagine dell’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), in Europa sono circa 4,1 milioni i pazienti colpiti da infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI), circa il  7% dei ricoveri. Almeno 37mila decessi all’anno sono conseguenza diretta di queste infezioni. Un ulteriore dato fornito dall’ECDC, è che il 20-30% delle […]

Il forno a microonde

Il forno a microonde, ormai diffusissimo nelle cucine di tutto il mondo, rivoluzionò il modo di cucinare dalla metà del ‘900 in poi. Un’invenzione importante che nacque per caso, un giorno del 1945, quando l’ ingegnere Percy L. Spencer, impiegato nell’ azienda statunitense Raytheon, mentre lavorava al magnetron, si accorse che il congegno aveva provocato […]

LA NUOVA SIRI DI FB

Mark Zuckerberg, uno dei cinque fondatori di Facebook, il social network più diffuso al mondo, ha rilevato la Wit.ai, una startup di nuova creazione specializzata in sistemi tecnologici per il riconoscimento vocale. In questo modo il social network potrà permettere agli utenti di inviare messaggi senza l’utilizzo delle mani, ma soltanto attraverso l’emissione vocale. L’obiettivo […]

TOUCHSCREEN E CERVELLO

Il touchscreen avrebbe degli effetti positivi sul nostro cervello e, in particolare, sulla nostra attività corticale, almeno così afferma un recente studio realizzato dall’Università di Zurigo. Sappiamo infatti che ogni parte del nostro corpo corrisponde ad una zona della nostra corteccia sensomotoria. Il movimento veloce e frequente delle dita, necessario per utilizzare uno smartphone o qualsiasi […]

<!--:it-->Troppa tecnologia fa male<!--:--><!--:en-->Much technology is bad<!--:--><!--:fr-->Trop de technologie fait mal<!--:-->

Diversi sono gli studi che mettono in luce come un utilizzo eccessivo delle nuove tecnologie abbia effetti negativi, tra i più disparati. Secondo uno studio presso della Kent State University in Ohio condotto su 500 giovani da Jacob Barkley, Aryn Karpinski e Andrew Lepp e pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior, un utilizzo troppo […]

I batteri “facchini” che trasp

La scoperta, a carico dei ricercatori dell’università La Sapienza di Roma in collaborazione con l’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, è stata svelata su Nature Communications:  i “batteri facchini” sono dei batteri a trasportare un carico di cellule e componenti, grazie alla costruzione di millesimali “magazzini di stoccaggio” in cui far lavorare i batteri. […]

Samsung Young Design Award: da...

<!--:it-->Samsung Young Design Award: dare spazio ai giovani per l’educazione del futuro<!--:-->

  Anche quest’anno si è svolto il Samsung Young Design Award, concorso ideato da Samsung Italia con il patrocinio dell’Associazione Design Industriale. Il tema del SYDA 2013 è stato “Una lezione per il domani. Tecnologia per l’educazione del futuro” ed il consorso come sempre si è rivolto a giovani professionisti e studenti universitari, volenterosi di […]

Un’ app che ci avvisa in caso

<!--:it-->Un’ app che ci avvisa in caso di terremoto<!--:--><!--:en-->An ‘app that warns us in case of earthquake<!--:--><!--:fr-->Une app ‘qui nous avertit en cas de tremblement de terre<!--:-->

Veicolare la venuta di un terremoto, monitorare  è possibile oggi attraverso uno strumento facile e alla portata di tutti.   Un esperimento portato avanti da piu’ di tre anni da team di ricercatori del California Institute of Technology Caltech sta elaborando un sistema di rilevazione delle scosse sismiche tramite un’applicazione che utilizza l’accelerometro come fosse […]