E’ stato eseguito per la prima volta al mondo, su tre bambini, presso il Great Ormond Street Hospital di Londra il trapianto di midollo con una tecnica pionieristica, che non richiede una compatibilità perfetta tra donatore e ricevente, come spiega la rivista ‘Plos one’. Si tratta della prima sperimentazione condotta su esseri umani, che potrebbe […]
You are browsing archives for
Tag: scoperta
Nella guerra al diabete le cel...
Diabete 1- umanità 0. Nel 2013 sono stati registrati ben 382mln di casi di diabete, di cui solo l’8,4% è rappresentato dalla popolazione mondiale adulta, con un morto ogni sei secondi. E il trend non sembra arrestarsi, anzi: per il 2035 è previsto un aumento del 55% rispetto al 2012. È quanto emerso dallo studio […]
I batteri “facchini” che trasp
La scoperta, a carico dei ricercatori dell’università La Sapienza di Roma in collaborazione con l’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, è stata svelata su Nature Communications: i “batteri facchini” sono dei batteri a trasportare un carico di cellule e componenti, grazie alla costruzione di millesimali “magazzini di stoccaggio” in cui far lavorare i batteri. […]
Il sonno purifica il cervello ...
La scoperta è della University of Rochester Medical Center (URMC) ed è stata resa nota sulla rivista Science, e costituisce un importante contributo per lo studio e la cura di malattie degenerative come l’Alzheimer, caratterizzate proprio da accumulo di sostanze tossiche nel cervello. In particolare, esiste nel cervello un sistema che drena in modo veloce […]
Il motore delle cellule stami...
Un nuovo importante passo in avanti nello studio delle metastasi tumorali: responsabile risulta essere un amminoacido. I ricercatori degli Istituti di genetica e biofisica “A. Buzzati-Traverso” (Igb-Cnr) di Napoli e per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” (Iac-Cnr) di Roma del Consiglio Nazionale delle ricerche, in collaborazione con l’Institute of Molecular Oncology Foundation (Ifom) di […]
Scoperte tracce di oro sulle f...
Pubblicato su Nature Communications uno studio del Centro di ricerche australiano sulle Scienze della Terra e la Valutazione delle risorse che dimostra la presenza di particelle di oro nelle foglie di eucalipto, che potrebbero essere la spia di grandi depositi d’oro sotterranei. Lo studio è stato condotto su immagini a raggi X di rami, foglie […]
La scoperta di come il cervell...
Una ricerca dell’Università di Washington ha scoperto che esiste una centralina del cervello che nei topi arresta la fame. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature ed è estremamente interessante in quanto potrebbe servire a individuare nuove terapie per curare disturbi alimentari e stimolare o eliminare il senso di appetito. In questa centralina […]
Il maltolo, nuova cura contro ...
Dall’Università degli Studi di Urbino una ricerca italiana fa il giro del mondo. Due studiosi dell’ateneo Carlo Bo’ hanno scoperto che il maltolo contiene molecole con proprietà antitumorali. In che modo il maltolo potrebbe sconfiggere il cancro? Le due molecole sintetizzate dai ricercatori aiutano ad eliminare le cellule malate, attraverso la costruzione di classi molecolari […]
Lo zucchero? E’ cicatrizzante<
Sebbene le ultime tendenze dietetiche ne facciano un acerrimo nemico da combattere, lo zucchero è un elemento fondamentale dell’alimentazione umana ed animale. Le sue proprietà però non si esauriscono in ambito nutritivo. Tra le virtù forse sconosciute ai più una recente sperimentazione, svolta in Gran Bretagna, annovera il suo potere cicatrizzante. Un po’ di zucchero […]
Neutrini: caccia all’errore
Antonio Ereditato, il fisico responsabile dell’esperimento che aveva voluto i Neutrini più veloci della luce, commenta gli errori che Opera avrebbe commesso durante le varie fasi sperimentali smentendo i risultati in precedenza ottenuti, invitando ad aspettare prima di incolpare il sistema: non sarebbe infatti certo che, a cambiare le carte in tavola, sia stato necessariamente […]