You are browsing archives for
Tag: salute
Acrilammide: un nemico nascosto.
L’11 aprile 2018 entrerà in vigore il Regolamento (Ue) 2017/2158, che obbliga cuochi, pasticceri ed industrie a ridurre i livelli di acrilammide nei loro prodotti. Ciò impone di inserire nel piano HACCP la valutazione del rischio di formazione di acrilammide e le strategie messe in pratica per limitarne la formazione. L’acrilammide è una sostanza che […]
Liscia, frizzante o polipropilene?
“Altissima, purissima…” recitava un iconico spot di acque minerali. Ma ne siamo proprio sicuri? Un’organizzazione non profit di giornalisti indipendenti, Orb Media, ha condotto un’inchiesta sulle acque in bottiglia di plastica, col supporto tecnico della Fredonia State University of New York per le analisi di laboratorio. Il dato emerso desta preoccupazione: sono state rinvenute mediamente 10 […]
Una sentinella digitale al servizio dell...
Secondo una recente indagine dell’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), in Europa sono circa 4,1 milioni i pazienti colpiti da infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI), circa il 7% dei ricoveri. Almeno 37mila decessi all’anno sono conseguenza diretta di queste infezioni. Un ulteriore dato fornito dall’ECDC, è che il 20-30% delle […]
Ecoturismo
Le vacanze sostenibili ed attente all’ambiente sono in continuo aumento negli ultimi anni. Aumenta l’interesse e la voglia di fare un’esperienza di vacanza che sia non solo un’occasione di svago e relax ma anche un modo per imparare nuove pratiche di rispetto per l’ambiente. A tutti piace fare qualcosa per il pianeta: riciclare, prendere la […]
La pubblicità ingannevole
Il food oggi è tendenza, è cultura, è esperienza, è immagine. A proposito del rapporto che intercorre tra salute e corretta alimentazione, un aspetto particolare riguarda quello della pubblicità di prodotti alimentari. La pubblicità resta il più importante mezzo di comunicazione a disposizione delle aziende alimentari per far conoscere i loro prodotti: attraverso di essa […]
La contraffazione alimentare
I consumatori sentono molto il problema della sicurezza alimentare e vorrebbero avere maggiori certezze riguardo il cibo che acquistano e che consumano. Secondo i dati del Censis, la contraffazione alimentare in Italia e nel territorio europeo è un fenomeno in forte crescita. Con contraffazione alimentare si intende la sostituzione totale di una sostanza alimentare con […]
Riqualificazione urbana: l’ orto
Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]
Il cioccolato (forse) fa dimagrire
La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
Ecosostenibilità fai-da-te
La creazione di un sistema economico ecosostenibile è l’obiettivo da raggiungere al più presto, secondo l’ultimo report del WWF, risalente a marzo di quest’anno. Tuttavia, senza dover aspettare grandi mutamenti istituzionali, ogni individuo può contribuire al miglioramento dell’impatto ambientale delle proprie azioni, con piccoli gesti casalinghi insospettabili. Il tour parte dalla cucina: le parole d’ordine […]
Trapianto del midollo senza compatibilit...
E’ stato eseguito per la prima volta al mondo, su tre bambini, presso il Great Ormond Street Hospital di Londra il trapianto di midollo con una tecnica pionieristica, che non richiede una compatibilità perfetta tra donatore e ricevente, come spiega la rivista ‘Plos one’. Si tratta della prima sperimentazione condotta su esseri umani, che potrebbe […]
Sono più sani gli over 50 che usano Inte
Quando si è più avanti con l’età l’uso di Internet è legato a comportamenti sani: i cinquantenni “digitali” sono più informati, effettuano più screening e controlli, presentano un tasso di attività fisica superiore del 50% rispetto a quello dei non utilizzatori, e un tasso di consumo di frutta e verdura superiore del 24%. Anche il […]
The Seven Countries Study
The Seven Countries Study cercò di identificare una correlazione tra l’alimentazione delle popolazioni di sette nazioni e l’incidenza di eventi coronarici. La dieta mediterranea venne scientificamente individuata come la migliore in seguito ai dati ottenuti. Il successo dello studio è incentrato nelle grande capacità di Ancel Keys di poter condurre un’analisi di così notevole ampiezza […]
La letteratura gastronomica medievale
L’alimentazione dell’epoca medievale risente di origini varie nelle diverse regioni dovute a influssi germanici, francesi e arabi, ma è importante sottolineare che l’alimentazione di questo periodo riprese le tradizioni della terra, del territorio del Mediterraneo, con spiccata importanza data ad alcuni alimenti come l’olio, il pane, il vino, la frutta e la verdura. In questo […]