Una start up spagnola, Natural Machines, sta per lanciare sul mercato un dispositivo molto originale: si tratta di Foodini, una stampante 3d che, invece di utilizzare plastica o carta come materiale per la stampa di oggetti, utilizza capsule in acciaio inox (facili da pulire e antiodori), al cui interno sono presenti ingredienti biologici, senza conservanti. […]
You are browsing archives for
Tag: ricercatori
TOUCHSCREEN E CERVELLO
Il touchscreen avrebbe degli effetti positivi sul nostro cervello e, in particolare, sulla nostra attività corticale, almeno così afferma un recente studio realizzato dall’Università di Zurigo. Sappiamo infatti che ogni parte del nostro corpo corrisponde ad una zona della nostra corteccia sensomotoria. Il movimento veloce e frequente delle dita, necessario per utilizzare uno smartphone o qualsiasi […]
Parlare con i bambini fa aumen...
Uno studio della Stanford University pubblicato dalla rivista Psychological Science dimostra che dialogare direttamente con i bambini già durante le prime fasi dell’apprendimento del linguaggio li aiuta ad avere un vocabolario migliore. I ricercatori hanno studiato 29 bimbi di 19 mesi, registrati nel corso della giornata. Ad alcuni bambini venivano rivolte direttamente anche 12mila parole […]
Il maltolo, nuova cura contro ...
Dall’Università degli Studi di Urbino una ricerca italiana fa il giro del mondo. Due studiosi dell’ateneo Carlo Bo’ hanno scoperto che il maltolo contiene molecole con proprietà antitumorali. In che modo il maltolo potrebbe sconfiggere il cancro? Le due molecole sintetizzate dai ricercatori aiutano ad eliminare le cellule malate, attraverso la costruzione di classi molecolari […]
Lo zucchero? E’ cicatrizzante<
Sebbene le ultime tendenze dietetiche ne facciano un acerrimo nemico da combattere, lo zucchero è un elemento fondamentale dell’alimentazione umana ed animale. Le sue proprietà però non si esauriscono in ambito nutritivo. Tra le virtù forse sconosciute ai più una recente sperimentazione, svolta in Gran Bretagna, annovera il suo potere cicatrizzante. Un po’ di zucchero […]
Il primo mammifero
Arriva da New York, la notizia che un animale di piccola taglia a pelo corto sarebbe stato il capostipite di tutti i mammiferi provvisti di placenta, una famiglia che conta più di 5mila specie:dall’uomo ai roditori passando per le balene. Al contrario di quanto si è sempre affermato in precedenza, questo piccolo animale dal […]
Le aree blu del mondo isole di...
Un team italiano scopre il segreto della longevità. I ricercatori hanno controllato la sorte dei nati di Ikarìa (Grecia) tra il 1900 e il 1920, gli over 90enni sono più del doppio della media nazionale. Successivamente sono state analizzate le cause di morte, infine hanno trascorso del tempo con gli anziani. Vivono nelle zone blu […]
“FameLab”: come ti comunico la
“FameLabe” è il nuovissimo talent show ideato dal Festival della Scienza di Cheltenham che girerà alcune piazze italiane per dare la possibilità ai ragazzi di scegliere un argomento scientifico ed argomentarlo in modo carismatico in soli 3 minuti.
Quando il “nano” è utile alla
Siamo partiti con il nano da giardino. ..siamo presto arrivati all’iPod nano. Abbiamo poi sentito parlare di nanomeccanica…ed ora ci occupiamo di nanotecnologia.
Sinestesia: dare colore ai suo...
Sulla scia degli studi condotti da Francis Galton nell’800, oggi due ricercatori californiani, David Brang e Vilayanur Ramachandran, confermano quanto da lui predetto più di un secolo fa: le persone affette da sinestesia riescono a vedere i colori e, per tale ragione, sono più intelligenti della media.
Trasformare pensieri in parole...
Ogni volta che pensiamo e soprattutto che leggiamo, possiamo sentire la nostra voce nel cervello che ripete il concetto appena assimilato. Una banalità, ma molti forse non ci avevano mai seriamente pensato.
L’invisibilità?…solo un miragg
Quante volte l’abbiamo sognato da piccoli. I nostri agilissimi miti dei cartoni animati potevano utilizzare la loro capacità per seminare cattivi ed acciuffare furfanti, mentre per noi non è mai stato altro che un sogno.
La scelta del profumo dipende ...
Jan Havlicek, esperto di profumi, insieme ad un gruppo di ricercatori provenienti dalla Charles University di Praga, ha condotto tutta una serie di studi sulle motivazioni che spingerebbero una persona verso la scelta di un profumo rispetto ad un altro, giungendo alla conclusione che il suo utilizzo è strettamente legato all’odore della pelle e che […]