EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

La qualità della globalizzazione

La globalizzazione dei processi produttivi che ha preso piede da alcuni anni a questa parte ha reso necessario, sempre più, un controllo consistente, volto ad garantirne e certificarne la qualità. Data la vasta di gamma di attori coinvolti in questo processo di controllo e la moltitudine di modalità dell’applicazione degli standard in materia, è opportuno […]

Le differenze tra IGP e DOP

La certificazione IGP è la “sorella minore” della DOP, poiché prevede norme molto meno stringenti rispetto a quest’ultima, che si concretano in un legame con il territorio molto più blando e con disciplinari di produzione molto più flessibili. Questa certificazione è molto meno utile rispetto alla DOP poiché, di fatto, nessuna caratteristica importante del prodotto […]

Riqualificazione urbana: l’ orto

Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]

Il cervello migliora attravers...

<!--:it-->Il cervello migliora attraverso le nostre esperienze<!--:--><!--:en-->The brain improves through our experiences<!--:--><!--:fr-->Le cerveau améliore à travers nos expériences<!--:-->

L’ esperienza più di ogni altra cosa scolpisce il nostro cervello; a confermarlo è uno studio pubblicato da Science. Coordinato dal Politecnico di Dresda,  mostra che sul cervello incide fortemente l’interazione con l’ambiente e che la crescita di nuovi neuroni in età adulta promuove individualità ‘ diverse anche in gemelli identici.   Dopo aver fatto esperienze […]

Scandali alimentari : Sire in ...

<!--:it-->Scandali alimentari : Sire in difesa della qualità <!--:--><!--:en-->Food scandals: Sire in defense of quality<!--:--><!--:fr-->Scandales alimentaires: Sire pour la défense de la qualité<!--:-->

Non si placano le notizie relative agli scandali alimentari, in Francia e in Germania. Bloccata alla frontiera  una partita di insalata del tipo lattuga romana, proveniente dall’Italia,  riscontrata la presenza di veleno per topi. In Francia, invece, è spuntato addirittura un topolino morto da una scatola di fagiolini. Carne di cavallo nelle lasagne al manzo, cibo contraffatto, […]