Medicinali, impacchi d’acqua fredda e tantissimi fazzoletti. Ecco che arrivano i segnali dello stato influenzale; uno dei nostri peggiori incubi. Ma un rimedio semplice c’è e sembra basti davvero poco per rimettersi in piedi. E’ sufficiente dormire tanto. Infatti, proprio durante il sonno i sintomi dell’ influenza si fanno più lievi. Uno studio condotto dai ricercatori […]
You are browsing archives for
Tag: proteina
I geni responsabili di tutto: ...
Il nostro organismo non è altro che il prodotto di un cocktail genetico, responsabile del funzionamento di ogni organo e di ogni singola attività. E nuovi studi svelano il coinvolgimento dei geni nelle più svariate funzioni. È il caso del gene Srpx2, già noto alla comunità scientifica per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del […]
Chi dorme poco è più soggetto
Ridurre le ore di sonno ogni notte e allo stesso tempo dormire male, può causare diversi disturbi fra i quali un aumento del rischio di Alzheimer. Come mostra uno studio effettuato dai ricercatori di Baltimora della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, dormire poco potrebbe portare alla comparsa o al peggioramento della malattia. La […]
La proteina nel latte materno ...
Il latte materno è fondamentale per il corretto sviluppo dei neonati. Da una ricerca emerge oggi un ulteriore fattore positivo e cioè che in esso esiste una proteina che previene il virus Hiv, responsabile dell’Aids. Lo studio condotto dai ricercatori americani del Duke University Medical Center, ha evidenziato come nel latte delle mamme sia […]
Colesterolo cattivo: scoperto ...
Il colesterolo ha un ruolo di particolare importanza per l’organismo degl’uomini. Si tratta di una molecola della classe degli steroli che fra le diverse funzioni svolte, regola lo scambio di sostanze messaggere tramite la membrana cellulare, partecipa alla produzione di vitamina D, è essenziale per lo sviluppo embrionale e così via. Le lipoproteine a […]
Plc-zeta la proteina che attiv...
Scoperta la proteina che risveglia gli spermatozoi ridandogli la capacità di fertilizzare un ovulo. La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica Fertiliy and Sterility, si deve al gruppo di ricerca coordinato da Tony Lai e Karl Swann, della Scuola di medicina dell’università britannica di Cardiff. La proteina chiamata Plc-zeta (PLCz) avvia un processo chiamato ‘attivazione dell’ovulo’, […]