La salagione è una tecnica di conservazione degli alimenti che sfrutta le proprietà antisettiche e disidratanti del cloruro di sodio, il sale comune. I microorganismi, immersi in una soluzione più concentrata, per osmosi perdono acqua fino a disidratarsi e morire. Sembra che la più antica testimonianza di uso del sale per la conservazione del cibo risalga […]
You are browsing archives for
Tag: pesce
I latin lover muoiono prima
Secondo uno studio australiano, i latin lover sono predestinati a morire prima: infatti, coloro che hanno rapporti promiscui, vivono velocemente e muoiono giovani ( live fast, die young), dopo aver avuto uno sviluppo fisico ridotto. Questo, infatti potrebbe essere il modo per suggerire agli uomini di essere più fedeli. L’esperimento è stato condotto usando come […]
SCARTI ITTICI DA VALORIZZARE
Ogni anno vengono prodotte migliaia di tonnellate di scarti ittici. È necessario minimizzare questi scarti e valorizzarli. Tradizionalmente questi scarti vengono utilizzati per la produzione di farine e oli, utilizzati sia come fertilizzanti organici che come mangimi per animali, e sia come nutrienti per l’uomo (l’olio di pesce). Dai residui della lavorazione del pesce però […]
Ridurre i danni da smog grazie...
Gli effetti benefici della dieta mediterranea sono numerosi e spesso oggetto di studi. Fra gli ultimi dati emersi in proposito, si è scoperto come essa aiuti a ridurre i danni causati dallo smog. Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, è stato diffuso uno studio effettuato sui lavoratori di un’acciaieria di Milano, dal […]
Niente rischio per il feto con...
La gravidanza è un periodo cruciale per la vita di una donna e per il sano sviluppo dei bambini. Bisogna guardare con attenzione a cosa si mangia per capire quali sono i cibi che fanno bene o male al feto. Una scoperta recente mostra come il pesce in gravidanza non vada in alcun modo evitato […]
Omega 3 preziosi per il cervel...
Gli acidi grassi omega 3 fanno bene al cervello dei bambini fin dai primissimi anni di età, secondo quanto dimostrato da uno studio del North Carolina Research Campus pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori hanno confrontato in un campione di bambini tra sette e nove anni il tasso di omega 6, acidi grassi […]
Combattere l’acne con la dieta
La dieta mediterranea è conosciuta per i suoi numerosi benefici e fra questi, ce n’è uno particolarmente gradito dagli adolescenti in lotta con l’acne. Infatti, come dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, esiste una relazione fra alimentazione e acne e i cibi a basso indice glicemico di cui è ricca […]
Corretta alimentazione e calo ...
La University of Eastern Finland ha condotto uno studio su duemila uomini di mezz’età, il quale ha dimostrato che una corretta alimentazione e una perdita dei chili in eccesso possono contribuire a diminuire i sintomi della depressione mentre mangiare in maniera sbagliata aumenta il disturbo. Alcuni alimenti, in particolare, contribuirebbero a dare un beneficio […]
Denti bianchi, allora evita di...
Sono contemplate insalate di verdure miste, pesce, carne bianca e formaggi, assolutamente no ai cibi ricchi di zuccheri e con un alto indice glicemico come pane, pasta e riso. Tutto questo vale ovviamente se dopo aver consumato questo pranzo o cena riposerete a lungo La prima ricerca italiana condotta sul dosaggio del glucosio salivare in […]
I futuri cibi “alternativi”del
Secondo le Nazioni Unite saranno quasi 10 miliardi le persone che popoleranno la terra nel 2050, una notizia rassicurante forse per i più socievoli, che non stanno però facendo i conti con una variabile non indipendente al suddetto dato e cioè il conseguente aumento di…bocche da sfamare!
Gli Omega 3 amici del cervello...
Tante sono le diete consigliate oggi da medici e riviste specializzate, ma la novità viene da uno studio condotto dal gruppo di ricercatori dell’Oregon Health & Science University of Portland, i quali, prendendo in esame un campione di persone anziane affette da perdita di memoria e scarse capacità cognitive, hanno dimostrato che la prescrizione di […]
Il grasso dei pesci
Molte delle caratteristiche dietetiche dei pesci dipendono proprio dai loro grassi che infatti hanno particolari proprietà nutrizionali e sono facilmente digeribili.
Un’alimentazione sana e naturale con la
I microbi e i batteri, a cui spesso si associa un significato negativo, sono ovunque e non tutti hanno effetti negativi. Infatti la maggioranza di questi microrganismi con cui siamo in contatto non è cattiva e alcuni batteri vengono assunti con l’alimentazione.
Quando il cibo è dannoso…
Molti alimenti nascondono caratteristiche inquietanti e hanno effetti pericolosi soprattutto quelli di origine vegetale.