EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

L’attività fisica

L’attività fisica non ha un valore esclusivamente estetico, anzi, è considerata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) una vera e propria terapia preventiva. E’ scientificamente provato che lo sport apporta benefici su tutto il corpo: ritarda la degenerazione dei muscoli, delle articolazioni e delle strutture organiche, infatti, muscoli ed articolazioni si rafforzano; il metabolismo si ottimizza; […]

Il Progetto Cuore

Degli ultimi 15 anni di ricerca, il Progetto Cuore, rappresenta sicuramente uno degli studi longitudinali più importanti. Oggi sono disponibili i dati relativi a campioni di popolazione molto numerosa, con follow-up della mortalità per causa, degli eventi cardiovascolari fatali e non fatali oltre che dei tumori. Sono state realizzate le carte del rischio cardiovascolare sulla […]

Gli studi sulle popolazioni della Cina

Gli studi sulle popolazioni della Cina

Ben tre importanti studi sono stati compiuti sulle popolazioni dalla Cina. Il Seven countries Study di Ancel aveva verificato quanto l‟alimentazione cinese, come quella mediterranea, potesse essere un esempio da seguire per il controllo dell‟insorgenza di molte patologie. Il primo studio è stato il China Study che ha evidenziato quanto la popolazione cinese rurale potesse […]

Semafori alimentari: si o no?<...

<!--:it-->Semafori alimentari: si o no?<!--:--><!--:en-->Food traffic lights: yes or not?<!--:--><!--:fr-->Feux alimentaires: oui ou non?<!--:-->

L’Europa ha previsto alcune modifiche da apportare alle etichette alimentari entro  dicembre 2014. Nel frattempo la Gran Bretagna ha deciso di adottare i “semafori alimentari”, ovvero delle etichette di 3 colori, giallo, rosso e verde, per indicare la qualità dei prodotti. Verde: alimenti sani; giallo: alimenti da consumare con moderazione;  rosso: solo una tantum. L’iniziativa […]

Contro il diabete e l’ipertens

<!--:it-->Contro il diabete e l’ipertensione arriva il vino metabolico<!--:-->

Il famoso bicchiere di vino rosso, che anche i medici includono nella perfetta dieta mediterranea, mostra una ragione in più per posizionarsi come alimento inscindibile dalle nostre tavole.   Dalla Cantina Costaripa a Moniga del Garda (Brescia), arriva infatti “il vino della salute”, il Valtenesi Campostarne presentato dall’enologo Mattia Vezzola come “vino metabolico”.   Per […]

La scoperta di come il cervell...

<!--:it-->La scoperta di come il cervello ferma la fame<!--:-->

  Una ricerca dell’Università di Washington ha scoperto che esiste una centralina del cervello che nei topi arresta la fame. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature ed è estremamente interessante in quanto potrebbe servire a individuare nuove terapie per curare disturbi alimentari e stimolare o eliminare il senso di appetito. In questa centralina […]

Correggere gli stili di vita p...

<!--:it-->Correggere gli stili di vita per prevenire l’obesità<!--:-->

  Lo scorso 10 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale contro l’obesità la quale ha rappresentato un’opportunità per rivolgere l’attenzione su una problematica che affligge gran parte della popolazione mondiale e italiana. Nelle civiltà industrializzate, infatti, è il 50% della popolazione adulta a soffrire di questa patologia mentre in Italia i dati si attestano […]

<!--:it-->Junk food marchi marchiati<!--:--><!--:en-->Junk food brands marked<!--:--><!--:fr-->Marques malbouffe marquée<!--:-->

Ecco cosa accade nella mente di un ragazzino alla visione dell’ icone simbolo delle multinazionali dei fastfood più famosi nel mondo – gli si illuminano gli occhi, portandolo in un estasi totale- . Non si tratterebbe solo di banale golosità, ma di un fenomeno scientifico a tutti gli effetti che fa sì che alcuni marchi […]

Ciccolismo : la dipendenza dal...

<!--:it-->Ciccolismo : la dipendenza dalla cioccolata nasce dal cervello<!--:--><!--:en-->Choccolism :Our addiction to chocolate comes from the brain<!--:--><!--:fr-->Notre dépendance au chocolat vient du cerveau<!--:-->

Non riuscite a resistere alla tentazione di mangiare un cioccolatino dopo pranzo e prima di andare a letto? La risposta è l’encefalina, una sostanza chimica che viene prodotta naturalmente dal cervello quando mangiamo cioccolato e altri cibi gustosi e gratificanti, scatenando così un effetto simile a quello dell’oppio. A rivelarlo è uno studio sui topi dell’università […]

Obesità : perdere 7 kg e risp

<!--:it-->Obesità :  perdere 7 kg e risparmiare 400 euro l’ anno<!--:--><!--:en-->Obesity: lose 7 kg and save € 400 a year<!--:--><!--:fr-->Obésité: perdre 7 kg et économisez € 400 par an<!--:-->

Per uno soggetto malato di obesità il solo calo di 7kg di peso potrebbe comportargli un risparmio in termini farmaceutici  di 400 euro l’anno. Tali cifre sono state stimate dalla Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche la Sociob. Taluni tipi di pazienti , quelli affetti da diabete di tipo 1 e diabete […]

Una campagna “Strong” per i ba

E’ polemica oggi in America per la campagna choc ideata da Strong4life, movimento organizzato da Children’s Healthcare of Atlanta, per denunciare il sempre più alto tasso di obesità che affligge i bambini del paese e diffusa con la creazione di manifesti e spot raffiguranti bambini con problemi fisici e sociali, il tutto accompagnato da slogan come: […]