Stando ai dati pubblicati nell’ultimo report sul diabete redatto dal Dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute della Sicilia, in Italia vi sono almeno 3 milioni di persone affette da diabete. A queste si aggiunge una quota di quasi un milione di pazienti affetti, che non ne sono ancora a […]
You are browsing archives for
Tag: malattia
Aids: scoperte alte concentraz...
La rivista Cell ha pubblicato un nuovo studio condotto dal team di Robert Siliciano del Howard Hughes Medical Institute (HHMI) sul virus dell’Aids: il virus, latente, si anniderebbe nel corpo del paziente, nelle cosiddette riserve virali, in concentrazioni almeno 60 volte più alte di quelle ritenute finora. Le riserve virali o ”santuari” sono zone dell’organismo […]
Chi dorme poco è più soggetto
Ridurre le ore di sonno ogni notte e allo stesso tempo dormire male, può causare diversi disturbi fra i quali un aumento del rischio di Alzheimer. Come mostra uno studio effettuato dai ricercatori di Baltimora della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, dormire poco potrebbe portare alla comparsa o al peggioramento della malattia. La […]
Correggere gli stili di vita p...
Lo scorso 10 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale contro l’obesità la quale ha rappresentato un’opportunità per rivolgere l’attenzione su una problematica che affligge gran parte della popolazione mondiale e italiana. Nelle civiltà industrializzate, infatti, è il 50% della popolazione adulta a soffrire di questa patologia mentre in Italia i dati si attestano […]
Tumore alla prostata: l’import
Come confermano i dati della World Foudation of Urology, ancora oggi il tumore alla prostrata è da annoverare fra le principali cause di morte per l’uomo, anche più di altri tumori come ad esempio, quello al colon o ai polmoni. Ecco perché è fondamentale prevenire in tempo la malattia, evitando in ogni modo di […]
Rimedi utili per curare il raf...
L’autunno è arrivato e con esso anche i primi malanni stagionali dovuti agli sbalzi di temperatura. Fra questi, il raffreddore è sicuramente uno dei più ricorrenti. Attraverso i consumo di alcuni alimenti però, è possibile prevenirlo e soprattutto curarlo. Gli agrumi, i frutti di bosco, la salvia, le pere ma anche il sedano e […]
Prevenire il tumore al seno co...
Il cancro al seno colpisce ancora oggi una donna su otto. Uno studio recente però, ha mostrato come sia possibile aiutare la prevenzione di questa malattia e ridurne il rischio del 14%, camminando tutti i giorni della settimana per almeno un’ora. La ricerca, che ha coinvolto un campione di 73615 donne di età compresa […]
Oggi la giornata mondiale del ...
Circa il 20% delle morti che avvengono in Europa sono causate dal cancro; oltre 3 mln i nuovi casi e 1,7 mln i decessi provocati dalla malattia. Il 4 febbraio l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra: World Cancer Day. L’attenzione resta puntata sulla prevenzione , combattere il cancro con la prevenzione rimane lo strumento più efficace. […]
Mel Gibson : soffro di disturb...
Soffro di disturbo bipolare e sono costretto a sottopormi a continue cure mediche. Ad affermarlo è Mel Gibson che dopo la scoperta della malattia ha accettato di tornare a lavorare solo davanti e non dietro la cinepresa. Con Mr Beaver , il protagonista soffre di una grave forma di depressione.” Era la mia amica Jodie […]
Obesità : perdere 7 kg e risp
Per uno soggetto malato di obesità il solo calo di 7kg di peso potrebbe comportargli un risparmio in termini farmaceutici di 400 euro l’anno. Tali cifre sono state stimate dalla Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche la Sociob. Taluni tipi di pazienti , quelli affetti da diabete di tipo 1 e diabete […]
“Simulazione incarnata”: l’ass
Tante sono state negli anni le spiegazioni, molti gli studi in merito e diverse le soluzioni adottate, dalla terapia farmacologica a quella comportamentale, con risultati variabili caso per caso.
Nutrigenomica: l’uomo è ciò di
Feuerbach, filosofo tedesco dell’800, credeva che l’uomo è ciò che mangia e che, per pensare meglio, avrebbe dovuto alimentarsi meglio, pensiero alquanto distante da quello attuale, che vuole la medicina ed i conseguenti farmaci, unici rimedi contro malattie e disturbi di ogni genere.
Ancora lontano un vaccino per prevenire ...
Il virus dell’HIV fu identificato nel 1984 e tutti furono ottimisti nell’affermare che da li ai successivi due anni si sarebbe trovato un vaccino contro questa terribile malattia.