EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Cresce il consumo di medicinal...

<!--:it-->Cresce il consumo di medicinali omeopatici fra le italiane<!--:--><!--:en-->It grows the consumption of homeopathic medicines among Italian women<!--:--><!--:fr-->Il augmente la consommation de médicaments homéopathiques entre les Italiennes<!--:-->

Secondo i dati di una ricerca effettuata dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, in Italia si sta diffondendo il consumo di medicine omeopatiche, in particolare fra le donne le quali però si sentono informate in maniera inadeguata sull’argomento. Sono più di 9 milioni, circa il 72%, le italiane che dichiarano di conoscere ed aver utilizzato […]

<!--:it-->Lulu l’ app scarta ragazzi<!--:--><!--:en-->Lulu ‘s app discards boys<!--:--><!--:fr-->Lulu l’rejets garçons app<!--:-->

Lei si chiama Lulu e dicono di lei che è «Sex and the City sposato con  Facebook», a causa del suo dell’irriverente potere dato alle donne nel giudicare – con ironia  s’intende – le caratteristiche degli uomini con cui hanno a che fare : amici, amanti, fidanzati, ex, compagni di studi e lavoro. Non è una […]

Orgasmo due donne su dieci non...

<!--:it-->Orgasmo due donne su dieci non l’hanno mai provato<!--:--><!--:en-->Orgasm two out of ten women have never tried<!--:--><!--:fr-->Orgasme deux des dix femmes n’ont jamais essayé<!--:-->

A causa dell’utilizzo sempre più frequente di psicofarmaci cala sempre più  il piacere sessuale per la donna. Molte donne in realtà non conoscono a pieno se stesse e il loro corpo, chi per incontinenza e perfino una minoranza che si trattiene per ragioni di ordine religioso. Ma all’alba della nascita della pillola rosa dopo il […]

Care donne, da oggi oltre alle cremine anti-rughe per il viso, alla palestra per essere toniche ed ai prodotti per l’elasticità dei tessuti…dovrete pensare anche ai capelli.

Dieta Berrino: un contratto no...

Difficile trovare una spiegazione all’imbarazzante situazione in cui è venuto a trovarsi il dott. Franco Berrino, la cui dieta, seguita da circa 60.000 bambini milanesi, non sembrerebbe invece proposta nello stesso Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: tale regime alimentare sarebbe nato all’interno della sperimentazione “Diana” per 2000 donne con problemi di tumore al seno […]