EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Empatici si nasce o si diventa?

Cos’è l’empatia? L’empatia è la capacità di comprendere lo stato d’animo delle persone con le quali interagiamo, di metterci nei panni degli altri, di  creare una connessione (no, non quella Internet) con loro. L’empatia è un tratto della personalità, senza dubbio influenzata da fattori di tipo ambientale, come l’istruzione o la condizione sociale ed economica. […]

Il DNA conserva le esperienze<...

<!--:it-->Il DNA conserva le esperienze<!--:--><!--:en-->DNA stores the experiences<!--:--><!--:fr-->L’ADN il conserve les expériences <!--:-->

Il Dna potrebbe contenere molto più del materiale genetico, ereditato biologicamente da nonni e genitori: secondo un esperimento condotto sui topi dai neurobiologi dell’università Emory ad Atlanta, e pubblicato su Nature Neuroscience, il Dna potrebbe essere una sorta di “diario biologico” che conserva le esperienze vissute dagli individui e ne tramanda il ricordo a figli […]

Le catene di Dna alla base del...

<!--:it-->Le catene di Dna alla base delle differenze tra gemelli<!--:-->

  Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori coordinati dai Laboratori di Berkeley, negli Stati Uniti ha mostrato come esistano delle brevi catene di Dna in grado di modellare il volto, individuandone le differenze anche nei gemelli. Questi “amplificatori genetici”, gli “enhancer” svolgono un ruolo di fondamentale importanza nel definire i tratti caratteristici di […]

Il maltolo, nuova cura contro ...

<!--:it-->Il maltolo, nuova cura contro il cancro<!--:--><!--:en-->Maltol, new treatment against cancer<!--:--><!--:fr-->Maltol, nouveau traitement contre le cancer<!--:-->

Dall’Università degli Studi di Urbino una ricerca italiana fa il giro del mondo. Due studiosi dell’ateneo Carlo Bo’ hanno scoperto che il maltolo contiene molecole con proprietà antitumorali. In che modo il maltolo potrebbe sconfiggere il cancro? Le due molecole sintetizzate dai ricercatori aiutano ad eliminare le cellule malate, attraverso la costruzione di classi molecolari […]

Il vaccino in cerotto<...

<!--:it-->Il vaccino in cerotto<!--:--><!--:en-->The vaccine patch<!--:--><!--:fr-->Le patch vaccin<!--:-->

Dal Massachusetts institute of Technology e pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Materials, arriva la notizia dell’evoluzione del classico vaccino: non solo il primo a contenere un tratto di DNA, ma il primo con un’estensione pari a quella di un cerotto. Una striscia di micro aghi non più lunghi di mezzo millimetro che rilascia il vaccino […]

Memento : Il Dna la nuova fron...

<!--:it-->Memento : Il Dna la nuova frontiera della  memoria<!--:--><!--:en-->Memento: The new frontier of the DNA memory<!--:--><!--:fr-->Memento: La nouvelle frontière de la mémoire ADN<!--:-->

Un tempo archiviare significava riportare in un casellario: documenti, informazioni, dossier; rischiando che stampati, scartoffie restassero racchiuse in raccoglitori nascosti in uffici. Poi queste informazioni sono passate dal formato analogico a quello digitale, o meglio la carta si è trasformata in file; rendendo tali contenuti commisurabili a Gb o Mb ospitatati dai nostri personal computer, […]

Le aree blu del mondo isole di...

<!--:it-->Le aree blu del mondo isole di longevità<!--:--><!--:en-->The blue areas of the world islands of longevity<!--:--><!--:fr-->Les zones bleues des îles du monde de la longévité<!--:-->

Un team italiano scopre  il segreto della longevità. I  ricercatori hanno controllato la sorte dei nati di Ikarìa (Grecia) tra il 1900 e il 1920, gli over 90enni sono più del doppio della media nazionale. Successivamente sono state analizzate  le cause di morte, infine hanno trascorso del tempo  con gli anziani.  Vivono nelle zone blu […]

Cervello delle donne rimane de...

<!--:it-->Cervello delle donne rimane del Dna Maschile <!--:--><!--:en-->Brains of women remains DNA Male<!--:--><!--:fr-->Cerveau des femmes demeure Homme ADN<!--:-->

Gli uomini sono onnipresenti nella mente delle donne, oggi  non solo tra i loro pensieri, ma anche nel loro DNA. Una parte maschile di cervello resterebbe nelle donne che mettono al mondo figli maschi;  frequente la presenza  di dna maschile fetale. E’ quanto ha scoperto un team di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center […]