La neurodietologia, la scienza che si occupa delle connessioni fra mente, cibo e psiche, ha confermato da tempo che il cibo è estremamente influente sul comportamento e sul vissuto emotivo dell’essere umano. Ortaggi per rilassarsi, legumi contro la diffidenza, noci per incrementare la tolleranza e meno carne per mitigare l’aggressività: scegliendo e calibrando la propria […]
You are browsing archives for
Tag: disturbi
Tablet e snack: e per i bambin...
L’allarme lo lanciano i medici dell’Abmu (Abertawe Bro Morgannwg University): l’assenza di attività fisica in favore di giochi più tranquilli e tramite pc, tablet, smartphone e videogames provocano non solo un aumento di peso, bensì portano i bambini a soffrire precocemente di dolori a collo e schiena, con problemi di circolazione e articolazione, dovuti all’assenza […]
Troppa tecnologia fa male
Diversi sono gli studi che mettono in luce come un utilizzo eccessivo delle nuove tecnologie abbia effetti negativi, tra i più disparati. Secondo uno studio presso della Kent State University in Ohio condotto su 500 giovani da Jacob Barkley, Aryn Karpinski e Andrew Lepp e pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior, un utilizzo troppo […]
Attenzione: la disoccupazione ...
Dall’ultimo rapporto dell’Oms Europa sulle disuguaglianze nel continente emergono dati preoccupanti: la disoccupazione inciderebbe gravemente sulla salute. È ormai risaputo e documentato che condizioni di forte stress psico-fisico incidono negativamente sulla salute generale dell’organismo, e i dati Oms dimostrano come possano addirittura rivelarsi mortali. Da questione sociale, il problema della disoccupazione viene a investire anche […]
Chi dorme poco è più soggetto
Ridurre le ore di sonno ogni notte e allo stesso tempo dormire male, può causare diversi disturbi fra i quali un aumento del rischio di Alzheimer. Come mostra uno studio effettuato dai ricercatori di Baltimora della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, dormire poco potrebbe portare alla comparsa o al peggioramento della malattia. La […]
Bibite zuccherate: 180 mila mo...
Da anni si discute sulla presunta nocività delle bibite zuccherate, il dibattito tra detrattori e difensori potrebbe oggi essere arrivato a una svolta. Le bevande contenenti zucchero sono infatti accusate di causare diabete, malattie cardiovascolari, addirittura tumori. A sostenerlo è uno studio presentato all’American Heart Association’s Epidemiology and Prevention/Nutrition, Physical Activity and Metabolism 2013 , […]
Disturbi da chemio e farmaci d...
Le enormi difficoltà di chi va incontro alla chemioterapia sono molteplici, è per questo motivo che lo studio e la ricerca continuano a tentare di diminuire almeno gli effetti collaterali dovuti all ’utilizzo di questa cura tanto aggressiva. Con la nano medicina entro venti anni sarà possibile creare delle vere e proprie nano terapie, capaci […]
Pessimisti si nasce…ma ottimis
Interazioni sociali e cortecci...
La nostra socievolezza ed apertura nei confronti delle idee e delle opinioni altrui è sicuramente variabile caso per caso.
Cammina veloce per ricordare d...
Una ricerca americana dimostra che le persone capaci di camminare velocemente mentre stringono qualcosa tra le mani hanno meno probabilità di incorrere in disturbi legati al cuore ed alla memoria, mentre coloro che in età adulta iniziano a rallentare il passo e ad affaticarsi facilmente, soffriranno di più una volta anziani.
Termogenesi: meno calore e più
Si sa, in inverno mangiamo tutti un pò di più, basandoci erroneamente sul conceto secondo il quale più fa freddo, più il nostro corpo ha bisogno di sostegno per affrontarlo: mai idea è stata più sbagliata.
“Sindrome della classe economi
E’ ufficiale la notizia che vede la classe economica delle maggiori compagnie aeree innocente rispetto alla colpa attribuitagli tempo fa di essere la causa dei rischi di trombosi dei suoi viaggiatori.
Aquaholism: quando troppa acqu...
“A far l’amore comincia tu!”
Signori e signore, oggi vi porto una buona notizia: fare l’amore tutti i giorni fa bene alla salute!