Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]
You are browsing archives for
Tag: dieta mediterranea
Italia: il turismo sostenibile
L’Italia è uno paesi più visitati al mondo ed è per questo motivo che è importante che l’impatto ambientale sul territorio del turismo sia costantemente monitorato. In questa prospettiva, la Carta del Club delle Vele, rappresenta un’interessante iniziativa. Organizzato da Legambiente con Touring Club Italia, il workshop che si è concluso con la firma della […]
La situazione attuale delle risorse natu...
I problemi ambientali odierni sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole c’è un […]
Il cioccolato (forse) fa dimagrire
La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
Il Progetto Cuore
Degli ultimi 15 anni di ricerca, il Progetto Cuore, rappresenta sicuramente uno degli studi longitudinali più importanti. Oggi sono disponibili i dati relativi a campioni di popolazione molto numerosa, con follow-up della mortalità per causa, degli eventi cardiovascolari fatali e non fatali oltre che dei tumori. Sono state realizzate le carte del rischio cardiovascolare sulla […]
EurAtom
La ricerca dell’ EurAtom rappresenta la principale fonte di informazione sui consumi alimentari dei primi anni sessanta condotta in vari paesi europei e in particolare anche in tre località rurali italiane: due al Sud, esattamente in Basilicata e in Campania, e una al Nord, nel Friuli Venezia Giulia. La ricerca ha dimostrato che nell‟Italia meridionale […]
The Seven Countries Study
The Seven Countries Study cercò di identificare una correlazione tra l’alimentazione delle popolazioni di sette nazioni e l’incidenza di eventi coronarici. La dieta mediterranea venne scientificamente individuata come la migliore in seguito ai dati ottenuti. Il successo dello studio è incentrato nelle grande capacità di Ancel Keys di poter condurre un’analisi di così notevole ampiezza […]
The Rockefeller Foundation’s Study
La prima investigazione sull‟introito giornaliero e sugli stili di alimentazione nel territorio del mediterraneo risalgono al periodo successivo alla seconda guerra mondiale. Nel 1948 il governo della Grecia incarica la fondazione Rockefeller di studiare la popolazione della vicina isola di Creta. La popolazione dell‟isola era caratterizzata da un‟incidenza nettamente inferiore di morte per malattie coronariche […]
La letteratura gastronomica medievale
L’alimentazione dell’epoca medievale risente di origini varie nelle diverse regioni dovute a influssi germanici, francesi e arabi, ma è importante sottolineare che l’alimentazione di questo periodo riprese le tradizioni della terra, del territorio del Mediterraneo, con spiccata importanza data ad alcuni alimenti come l’olio, il pane, il vino, la frutta e la verdura. In questo […]
Contro il diabete e l’ipertens
Il famoso bicchiere di vino rosso, che anche i medici includono nella perfetta dieta mediterranea, mostra una ragione in più per posizionarsi come alimento inscindibile dalle nostre tavole. Dalla Cantina Costaripa a Moniga del Garda (Brescia), arriva infatti “il vino della salute”, il Valtenesi Campostarne presentato dall’enologo Mattia Vezzola come “vino metabolico”. Per […]
Combattere l’acne con la dieta
La dieta mediterranea è conosciuta per i suoi numerosi benefici e fra questi, ce n’è uno particolarmente gradito dagli adolescenti in lotta con l’acne. Infatti, come dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, esiste una relazione fra alimentazione e acne e i cibi a basso indice glicemico di cui è ricca […]
Un consumo equilibrato della c...
La dieta mediterranea è considerata da sempre come una delle più ricche ed equilibrate al mondo. Essa impone di mangiare tutti i tipi di alimenti nelle giuste quantità ma consiglia di non abusare della carne; un chilo di carne ad esempio basterebbe per circa cinque settimane. Quando si parla di ricerca alimentare, fra le questioni più discusse si ritrova proprio il consumo di carne e i benefici o danni che essa può apportare alla salute umana. La carne infatti, contiene un elevato numero di proteine e sali minerali, è ricca di ferro e fornisce all’organismo vitamina B12, indispensabile per il metabolismo umano. D’altro canto però, i suoi tagli più grassi e gli insaccati sono ricchi di grassi saturi chi incidono sulla salute cardiovascolare. Ecco perché è necessario fare molta attenzione a non abusare di quest’alimento, e non sforare le dosi giornaliere consigliate che corrispondono a quattro o cinque porzioni da 100 grammi a settimana sempre integrati con pesce, frutta e verdure. Far bene alla salute e all’ambiente con un consumo equilibrato di carne.
Un robot per educare i bambini...
La dieta mediterranea è rinomata nel mondo per le sue caratteristiche e proprietà salutari. Se tra gli adulti conta numerosissimi fan sostenitori, lo stesso non si può dire per i bambini. Nonostante la genuinità della sana alimentazione è infatti spesso difficile convincerli a mangiar bene. Molto è stato fatto con iniziative tra grandi marchi di […]
Arriva “Cibolando”: la nuova p
E noi che credevamo fossero problematiche tipiche degli americani! Chi…gli italiani? Solo cibi sani e dieta mediterranea!