La neurodietologia, la scienza che si occupa delle connessioni fra mente, cibo e psiche, ha confermato da tempo che il cibo è estremamente influente sul comportamento e sul vissuto emotivo dell’essere umano. Ortaggi per rilassarsi, legumi contro la diffidenza, noci per incrementare la tolleranza e meno carne per mitigare l’aggressività: scegliendo e calibrando la propria […]
You are browsing archives for
Tag: dieta
Colori buoni da mangiare
Il rapporto tra colori dei cibi e stato di benessere del corpo sta poi alla base della cosiddetta cromoterapia. Questa è una vera e propria metodologia di cura della mente e del corpo che, basandosi sull’utilizzo “dell’energia dei colori”, punta a ricreare, da uno stato di squilibrio di partenza, uno stato di perfetta armonia. La […]
Riqualificazione urbana: l’ orto
Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]
La situazione attuale delle risorse natu...
I problemi ambientali odierni sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole c’è un […]
Il cioccolato (forse) fa dimagrire
La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
Sono più sani gli over 50 che usano Inte
Quando si è più avanti con l’età l’uso di Internet è legato a comportamenti sani: i cinquantenni “digitali” sono più informati, effettuano più screening e controlli, presentano un tasso di attività fisica superiore del 50% rispetto a quello dei non utilizzatori, e un tasso di consumo di frutta e verdura superiore del 24%. Anche il […]
I POMODORI NELLA DIETA
Conosciamo tutti i notevoli benefici che possiamo avere nell’inserire i pomodori nella nostra dieta. È un ortaggio che tutti, grandi e piccoli, consumiamo e che è ricco di sostanze nutritive come il licopene, le vitamine E e C, Sali minerali e così via. Inoltre da diversi studi epidemiologici si evince che ad un maggior consumo […]
Una dieta ricca di vitamine co...
Uno staff di esperti medici, nutrizionisti e oncologi nei giorni scorsi ha presentato, a Milano, il paper “Nuove evidenze sull’uso dei Multivitaminici e Multiminerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali negli over 50”. Lo studio condotto dagli esperti, ha evidenziato, una volta in più, la forte correlazione tra alimentazione e salute, in particolare tra una dieta […]
Contro il diabete e l’ipertens
Il famoso bicchiere di vino rosso, che anche i medici includono nella perfetta dieta mediterranea, mostra una ragione in più per posizionarsi come alimento inscindibile dalle nostre tavole. Dalla Cantina Costaripa a Moniga del Garda (Brescia), arriva infatti “il vino della salute”, il Valtenesi Campostarne presentato dall’enologo Mattia Vezzola come “vino metabolico”. Per […]
Ridurre i grassi saturi non pr...
I grassi saturi non farebbero male al cuore, anzi ridurre l’introito di grassi nella dieta avrebbe paradossalmente aumentato il rischio della popolazione. Riducendo l’assunzione complessiva di grassi aumenta infatti l’apporto di zuccheri, i veri responsabili dell’aumento della frazione più nociva del colesterolo cattivo LDL, ovvero quella cosiddetta di ‘tipo B’, particelle piccole e dense contro […]
Cattiva alimentazione dei raga...
Si dice che i giovani ignorino le regole di una sana e corretta alimentazione e di conseguenza mangino male. Un’indagine dell’Osservatorio Nestlè-Fondazione ADI, però, ha smentito quanto appena detto, dimostrando come il 66% dei giovani italiani con un’età compresa fra i 16 e i 34 anni, sia normopeso, rispetto al 44,6% degl’adulti […]
Il maltolo, nuova cura contro ...
Dall’Università degli Studi di Urbino una ricerca italiana fa il giro del mondo. Due studiosi dell’ateneo Carlo Bo’ hanno scoperto che il maltolo contiene molecole con proprietà antitumorali. In che modo il maltolo potrebbe sconfiggere il cancro? Le due molecole sintetizzate dai ricercatori aiutano ad eliminare le cellule malate, attraverso la costruzione di classi molecolari […]
Un robot per educare i bambini...
La dieta mediterranea è rinomata nel mondo per le sue caratteristiche e proprietà salutari. Se tra gli adulti conta numerosissimi fan sostenitori, lo stesso non si può dire per i bambini. Nonostante la genuinità della sana alimentazione è infatti spesso difficile convincerli a mangiar bene. Molto è stato fatto con iniziative tra grandi marchi di […]
Torna la Gotta in Italia
In Italia quasi il 2% della popolazione soffre di gotta: un male che si pensava appartenere al passato,ma che oggi ritorna, affliggendo soprattutto quarantenni e donne in post menopausa. Le cause sarebbero da ricercarsi in obesità, vita sedentaria e l’utilizzo di particolari farmaci come i diuretici, un’alimentazione troppo ricca di carne rossa, e il consumo […]