Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]
You are browsing archives for
Tag: comunicazione scientifica
Italia: il turismo sostenibile
L’Italia è uno paesi più visitati al mondo ed è per questo motivo che è importante che l’impatto ambientale sul territorio del turismo sia costantemente monitorato. In questa prospettiva, la Carta del Club delle Vele, rappresenta un’interessante iniziativa. Organizzato da Legambiente con Touring Club Italia, il workshop che si è concluso con la firma della […]
La situazione attuale delle risorse natu...
I problemi ambientali odierni sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole c’è un […]
Il cioccolato (forse) fa dimagrire
La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
Ecosostenibilità fai-da-te
La creazione di un sistema economico ecosostenibile è l’obiettivo da raggiungere al più presto, secondo l’ultimo report del WWF, risalente a marzo di quest’anno. Tuttavia, senza dover aspettare grandi mutamenti istituzionali, ogni individuo può contribuire al miglioramento dell’impatto ambientale delle proprie azioni, con piccoli gesti casalinghi insospettabili. Il tour parte dalla cucina: le parole d’ordine […]
App per l’HIV
Per scoprire se si è affetti dall’HIV non è più necessario fare delle analisi ma è semplicemente necessario scaricare un’applicazione. È questa la scoperta di un gruppo di ricercatori della Columbia University che ha creato un dispositivo, da collegare al proprio smartphone, per effettuare un vero e proprio test immunologico affidabile così come quello fatto […]
Unghie e tumori
Sembra un legame strano ma le unghie dei piedi potrebbero rappresentare un importante campanello d’allarme del rischio di tumore al polmone. A dirlo sono due ricercatori statunitensi, Wael Al-Delaimy e Walter Willett, che hanno evidenziato una forte correlazione tra il livello di nicotina concentrata nelle unghie dei piedi e il rischio di contrarre questo tipo […]
Cuore e sauna
Un nuovo studio finlandese ha messo in evidenza un legame del tutto insolito: la sauna e la salute del cuore. Secondo lo studio, condotto su un campione di 2315 persone tra i 42 e i 60 anni, all’aumentare del numero di saune fatte settimanalmente si riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Lo studio è durato […]
Alcol e QI
Ci sarebbe una correlazione tra alcol e QI, il quoziente intellettivo. A dirlo è una ricerca condotta dal Karolinska Institutet di Stoccolma. Lo studio ha coinvolto padri e figli e le loro abitudini alcoliche misurate in grammi di alcol assunti ogni settimana. Il risultato della ricerca ha fatto emergere che coloro i quali bevevano più […]
Insulina solo quando serve
Negli Stati Uniti è stata inventata “l’insulina intelligente”, una sostanza del tutto simile a quella tradizionale ma che, a differenza di quest’ultima, si attiva nell’organismo soltanto quando è realmente necessario. A crearla sono stati i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge. Questa sostanza, l’Ins-PBA-F, sarebbe dunque molto sensibile alle variazioni del livello di […]
Tablet per bambini?
Molti sono i brand che producono tablet per bambini. Questi contengono giochi educativi per permettere ai piccoli di imparare divertendosi. Ma che effetti può avere questo strumento nelle mani di un bambino? Il loro uso prima dei 2 anni può compromettere lo sviluppo del bambino. A dirlo sono gli esperti del reparto pediatrico del Boston […]
Investire per salvare vite
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, tenutasi il 4 febbraio 2015, si è deciso di investire ben 18 miliardi di dollari nella prevenzione e nella ricerca contro il cancro. In questo modo potranno essere salvate circa 3 milioni di persone ogni anno. La richiesta di questo investimento viene dall’organizzazione non governativa UICC, l’Unione […]
Dormire poco, meglio di niente
Sappiamo che secondo le raccomandazioni dei medici sarebbe opportuno dormire 7-8 ore per notte. Sappiamo anche però che con la vita frenetica di tutti i giorni, tra lavoro, studio, divertimento e quant’altro, è sempre più difficile raggiungere questo numero di ore. Secondo uno studio condotto dalla Sorbona su 11 uomini tra i 25 e i […]
Prevenire ansia e depressione
Ansia e depressione possono essere prevenute, o almeno si può giocare d’anticipo prevedendo che questi problemi insorgeranno negli anni seguenti. A dirlo sono i ricercatori della Duke University. Secondo questi nella parte del nostro cervello responsabile delle nostre paure e delle nostre emozioni, e cioè l’amigdala, c’è scritto se c’è il rischio di soffrire o […]