La neurodietologia, la scienza che si occupa delle connessioni fra mente, cibo e psiche, ha confermato da tempo che il cibo è estremamente influente sul comportamento e sul vissuto emotivo dell’essere umano. Ortaggi per rilassarsi, legumi contro la diffidenza, noci per incrementare la tolleranza e meno carne per mitigare l’aggressività: scegliendo e calibrando la propria […]
You are browsing archives for
Tag: cibo
Olfatto: odori in cucina
Tra i cinque sensi l’odorato, o anche olfatto, è quello che ha meno legami con una visione mediata e ragionata del mondo. Mentre tutto ciò che si percepisce con il tatto o con la vista diventa materiale su cui riflettere, per analizzare la realtà circostante, le sensazioni olfattive, spesso, penetrano nella mente umana solo a […]
La situazione attuale delle risorse natu...
I problemi ambientali odierni sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole c’è un […]
Il cioccolato (forse) fa dimagrire
La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
The Seven Countries Study
The Seven Countries Study cercò di identificare una correlazione tra l’alimentazione delle popolazioni di sette nazioni e l’incidenza di eventi coronarici. La dieta mediterranea venne scientificamente individuata come la migliore in seguito ai dati ottenuti. Il successo dello studio è incentrato nelle grande capacità di Ancel Keys di poter condurre un’analisi di così notevole ampiezza […]
Letteratura e cucina romana
Un grande aiuto per capire lo stile alimentare del mondo romano e permettere di fare un confronto o una riflessione con la dieta mediterranea che noi oggi conosciamo ci è stata resa possibile da due importanti produzioni letterarie di cucina.La prima è la “De agricultura” di Catone (234-149 a.C.), la più vecchia opera completa in […]
QUALITÀ, SICUREZZA ALIMENTARE E TUTELA D
Sulla sicurezza dei prodotti alimentari l’Italia non solo è allineata con gli altri Paesi europei, ma è più avanti, grazie ad una legislazione che è sempre stata più severa. Le aziende che producono alimenti devono avere specifiche autorizzazioni sanitarie per gli impianti e per la sicurezza. Ogni partita di alimenti prodotti in fabbrica deve avere […]
I colori dell’alimentazione
Nel nutrirci in maniera sana e consapevole, diamo soprattutto la nostra attenzione al contenuto di vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi degli alimenti, ma pensiamo mai al potere terapeutico dei colori del cibo? Ovviamente, ci capita di sentirci attratti dal colore di un alimento, dalla luminosa freschezza dell’arancione di un melone, dal verde di un’insalata, dal […]
L’importanza della psiche
La psiche influisce molto sulla nostra condotta alimentare ma è vero anche il contrario. Consumare in modo consapevole e moderato i cibi che ci piacciono può sollevare il morale. Studi medici hanno dimostrato che mangiare un cibo che ci piace molto stimola la produzione di ß-endorfine, sostanze che esaltano l’umore. Eliminare il senso di colpa […]
Foodini, la stampante del futuro
Una start up spagnola, Natural Machines, sta per lanciare sul mercato un dispositivo molto originale: si tratta di Foodini, una stampante 3d che, invece di utilizzare plastica o carta come materiale per la stampa di oggetti, utilizza capsule in acciaio inox (facili da pulire e antiodori), al cui interno sono presenti ingredienti biologici, senza conservanti. […]
I DIECI COLOSSI DELL’ALIMENTAR
Siamo veramente noi a decidere cosa acquistare e portare sulle nostre tavole? La risposta di certo non può essere assoluta ma, guardando i dati provenienti dall’Oxfam, sembra chiaro come sia in atto nel mondo intero un fenomeno di concentrazione dell’industria alimentare. Basti infatti pensare che più del 70% dell’industria alimentare globale viene controllata da sole […]
Non è solo gustosa, la nocciol
Da sempre ottimi ingredienti per snack, piatti e creme dolciarie, le nocciole presentano un’alta concentrazione di sostanze nutritive e terapeutiche, che le rendono preziose non solo per la nostra salute, bensì anche per l’estetica. Ricchissime di grassi polinsaturi, aiutano a combattere il colesterolo nel sangue; contengono inoltre molta fibra, vitamine, ferro e minerali. Sono ottime […]
Acido folico: perchè è importa
L’acido folico è un importante nutriente per tutti, non solo per le donne incinte come spesso si pensa. Un apporto non adeguato di acido folico da parte delle mamme, infatti, può portare a svariati difetti natali per il bimbo, ma anche negli adulti esso è utile per la produzione di nuovi globuli rossi, fondamentali in […]
Mangiare con i sensi di colpa:...
Quante volte mangiando abbiamo pensato che stavamo ingrassando e ci siamo fatti sopraffare dai sensi di colpa? Ebbene non c’è niente di più sbagliato: mangiare sentendosi in colpa fa ingrassare anche se quello che si mangia in realtà è dietetico e non fa male. Lo affermano i ricercatori dell’Università di Utrecht in Olanda, secondo […]