La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]
You are browsing archives for
Tag: cibi
Foodini, la stampante del futuro
Una start up spagnola, Natural Machines, sta per lanciare sul mercato un dispositivo molto originale: si tratta di Foodini, una stampante 3d che, invece di utilizzare plastica o carta come materiale per la stampa di oggetti, utilizza capsule in acciaio inox (facili da pulire e antiodori), al cui interno sono presenti ingredienti biologici, senza conservanti. […]
I DIECI COLOSSI DELL’ALIMENTAR
Siamo veramente noi a decidere cosa acquistare e portare sulle nostre tavole? La risposta di certo non può essere assoluta ma, guardando i dati provenienti dall’Oxfam, sembra chiaro come sia in atto nel mondo intero un fenomeno di concentrazione dell’industria alimentare. Basti infatti pensare che più del 70% dell’industria alimentare globale viene controllata da sole […]
Acido folico: perchè è importa
L’acido folico è un importante nutriente per tutti, non solo per le donne incinte come spesso si pensa. Un apporto non adeguato di acido folico da parte delle mamme, infatti, può portare a svariati difetti natali per il bimbo, ma anche negli adulti esso è utile per la produzione di nuovi globuli rossi, fondamentali in […]
I cerali fanno bene al cuore <...
Nell’ambito della salute si sente spesso parlare di alimentazione sana, preventiva e curativa uno studio pubblicato dall’ American Journal of Clinical Nutrition pone l’accento sul ruolo benefico già ben noto delle fibre. E’ davvero un alleata della longevità la fibra? I ricercatori hanno utilizzato i dati relativi a più di 450 mila adulti (età media 51 […]
Termogenesi: meno calore e più
Si sa, in inverno mangiamo tutti un pò di più, basandoci erroneamente sul conceto secondo il quale più fa freddo, più il nostro corpo ha bisogno di sostegno per affrontarlo: mai idea è stata più sbagliata.
“Quanti insetti hai…nel tuo pi
Sembrerà una banalità per gli addetti del settore, ma i consumatori forse ignorano la percentuale di insetti o parte di essi, che finiscono involontariamente negli alimenti che mangiamo, in particolar modo in cibi come farine e derivati, cacao, caffè e marmellate.
Impara a mangiare con il “Cors
Se ingrasso…è tutta colpa del
Perché alla Nutella non riusciamo a sostituire uno yougurt 0,1? Perché alla Coca Cola non preferiamo un sano bicchiere d’acqua naturale? Ed il panino…non sarebbe meglio una fetta di pollo alla piastra?
Le mense del futuro
Perennemente scontento che critica la qualità e la modalità di preparazione dei cibi, questo sembra l’identikit del consumatore di una mensa aziendale.
Batterio killer: grave uno dei bimbi fra...
Il contagio dei sette bambini francesi ha letteralmente gettato nel panico la Francia ed i suoi consumatori.I piccoli sono stati contagiati dopo aver mangiato carne di hamburger. Per uno di loro le condizioni continuano ad aggravarsi.
Nuovo batterio killer: e se non fossero ...
Mentre dilaga sempre più la paura per il batterio del cetriolo killer le autorità competenti cominciano a domandarsi la provenienza di questa nuova infezione che sta interessando parte dell’Europa e non solo: Svezia, Gran Bretagna, Austria, Svizzera, Germania, Francia ed il paese incriminato: la Spagna.
Il biologico nella ristorazione colletti...
Il settore delle produzioni biologiche, che pure non è passato indenne attraverso la grave crisi in atto, ha tuttavia risposto meglio di altri continuando una espansione che dura ormai da molti anni in tutto il mondo riguardo sia le superfici coltivate che i consumi.
Il principio di trasparenza e di massima...
E’ interessante rilevare che il Libro Bianco introduce, ripreso dal Regolamento 178/2002, il zprincipio della trasparenza che prevede, tra le altre cose, la consultazione e informazione dei cittadini sulle problematiche inerenti la sicurezza alimentare.