EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Prevenire ansia e depressione

Ansia e depressione possono essere prevenute, o almeno si può giocare d’anticipo prevedendo che questi problemi insorgeranno negli anni seguenti. A dirlo sono i ricercatori della Duke University. Secondo questi nella parte del nostro cervello responsabile delle nostre paure e delle nostre emozioni, e cioè l’amigdala, c’è scritto se c’è il rischio di soffrire o […]

Smettere ma con calma

Smettere di fumare sicuramente aiuta l’organismo ma secondo gli esperti è meglio smettere gradualmente. Perché? Quando si smette di fumare, soprattutto se lo si fa da parecchio tempo, il cervello entra in uno stato di demenza che aiuterebbe a cedere alla tentazione di riaccendere la sigaretta. A dirlo sono i ricercatori dell’Università di Copenaghen. Quando […]

I colori dell’alimentazione

Nel nutrirci in maniera sana e consapevole, diamo soprattutto la nostra attenzione al contenuto di vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi degli alimenti, ma pensiamo mai al potere terapeutico dei colori del cibo? Ovviamente, ci capita di sentirci attratti dal colore di un alimento, dalla luminosa freschezza dell’arancione di un melone, dal verde di un’insalata, dal […]

TOUCHSCREEN E CERVELLO

Il touchscreen avrebbe degli effetti positivi sul nostro cervello e, in particolare, sulla nostra attività corticale, almeno così afferma un recente studio realizzato dall’Università di Zurigo. Sappiamo infatti che ogni parte del nostro corpo corrisponde ad una zona della nostra corteccia sensomotoria. Il movimento veloce e frequente delle dita, necessario per utilizzare uno smartphone o qualsiasi […]

Bambini e tv: troppe ore recan...

<!--:it-->Bambini e tv: troppe ore recano danni al cervello in fase di sviluppo<!--:--><!--:en-->Children and tv: too many hours cause damages on the brain in phase of development <!--:--><!--:fr-->Enfants et télé: trop d’heures apportent dommages au cerveau en phase de développement<!--:-->

I bambini sono attratti da tutto ciò che è nuovo, amano la tecnologia, con la quale hanno sempre più dimestichezza, ed adorano guardare la tv. Bisogna prestare molta attenzione a non esagerare però: studi recenti provano come guardare troppa televisione possa influenzare  il cervello dei bambini in fase di sviluppo, influendo su funzioni cognitive fondamentali […]

Scoperti i meccanismi alla bas...

<!--:it-->Scoperti i meccanismi alla base della dipendenza dall’alcol<!--:-->

Una ricerca guidata da Elio Acquas, ricercatore dell’università di Cagliari, ha svelato i meccanismi biologici che controllano la dipendenza dall’alcol. Lo studio, pubblicato sulla rivista Addiction Biology, è di particolare importanza in quanto apre la strada all’individuazione di nuove terapie per combattere tale dipendenza. Secondo i risultati della ricerca condotta su topi, l’alcol etanolo stimola […]

Il sonno purifica il cervello ...

<!--:it-->Il sonno purifica il cervello dalle tossine<!--:-->

La scoperta è della University of Rochester Medical Center (URMC) ed è stata resa nota sulla rivista Science, e costituisce un  importante contributo per lo studio e la cura di malattie degenerative come l’Alzheimer, caratterizzate proprio da accumulo di sostanze tossiche nel cervello. In particolare, esiste nel cervello un sistema che drena in modo veloce […]

È la proteina CLC1 la responsa

<!--:it-->È la proteina CLC1 la responsabile del tumore al cervello<!--:-->

  ll Journal of the National Cancer Institute ha pubblicato uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia in collaborazione con l’Università Statale di Milano, che documenta il ruolo della proteina CLC1 nello sviluppo del glioblastoma, uno dei tumori più aggressivi nell’adulto, praticamente incurabile. Il glioblastoma è particolarmente resistente alle attuali chemioterapie, che non riescono a eliminare le Cancer Stem Cell (CSCs), […]

Dormire poco aumenta il deside...

<!--:it-->Dormire poco aumenta il desiderio di mangiare cibo spazzatura<!--:-->

  Il sonno è fondamentale per diversi motivi e da oggi emerge come fra questi ci sia anche la relazione con la corretta alimentazione. Chi dorme male, infatti, ha più voglia dei cosiddetti cibi spazzatura. Questo è quanto dichiarato da un gruppo di studiosi della Columbia University e del St. Luke’s-Roosevelt Hospital Center, i quali […]