EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Plastica da mangiare (per un batterio)

Più di otto milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno. Quali i rischi? Formazione di enormi isole di plastica, rischi per la fauna ittica, soffocata dai detriti, immissione delle microplastiche nella catena alimentare (i pesci le ingurgitano scambiandole per plancton), ad esempio. Ma un nuovo contributo alla risoluzione di questo problema globale […]

Empatici si nasce o si diventa?

Cos’è l’empatia? L’empatia è la capacità di comprendere lo stato d’animo delle persone con le quali interagiamo, di metterci nei panni degli altri, di  creare una connessione (no, non quella Internet) con loro. L’empatia è un tratto della personalità, senza dubbio influenzata da fattori di tipo ambientale, come l’istruzione o la condizione sociale ed economica. […]

La Blue Economy

Quello della Blue Economy è un tema di portata epocale, e cioè la riforma del modo di concepire l’ambiente, l’agricoltura, la produzione, i rifiuti in modo da far quadrare il cerchio di uno sviluppo sostenibile con il pianeta. Si tratta infatti di riprogettare tutto il modo di vivere e produrre copiando dalla natura, che non […]

Gli standard ambientali

Così come i diritti dell’uomo e del lavoratore sono oggetto di tutela, allo stesso modo anche l’ambiente è un soggetto da tutelare con standard e normative, sia in quanto tale, sia inteso in relazione con le attività produttive promosse dall’uomo. Le normative che verrano analizzate di seguito sono tutte accomunate dalla volontà di valorizzare l’impegno […]

Ambiente e scelte alimentari

I problemi odierni relativi all’ambiente sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Purtroppo, molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole […]

Riqualificazione urbana: l’ orto

Riqualificare un’area urbana dismessa o abbandonata è un fenomeno che prende sempre più piede nelle città. Spesso, questo processo di riqualificazione si concretizza nella creazione e nella cura di un orto. I motivi sottostanti alla creazione di un orto cittadino sono vari e di diversa natura. In primo luogo, questo tipo di attività, favorisce la […]

Ecosostenibilità fai-da-te

La creazione di un sistema economico ecosostenibile è l’obiettivo da raggiungere al più presto, secondo l’ultimo report del WWF, risalente a marzo di quest’anno. Tuttavia, senza dover aspettare grandi mutamenti istituzionali, ogni individuo può contribuire al miglioramento dell’impatto ambientale delle proprie azioni, con piccoli gesti casalinghi insospettabili. Il tour parte dalla cucina: le parole d’ordine […]

Scoperte tracce di oro sulle f...

<!--:it-->Scoperte tracce di oro sulle foglie di eucalipto<!--:-->

Pubblicato su Nature Communications uno studio del Centro di ricerche australiano sulle Scienze della Terra e la Valutazione delle risorse che dimostra la presenza di particelle di oro nelle foglie di eucalipto, che potrebbero essere la spia di grandi depositi d’oro sotterranei.  Lo studio è stato condotto su immagini a raggi X di rami, foglie […]

I principi di precauzione e re...

<!--:it-->I principi di precauzione e responsabilità come protagonisti del dibattito sull’ambiente<!--:-->

    La previsione dei futuri andamenti dell’effetto serra e della futura evoluzione degli andamenti climatici rientra certamente tra le principali sfide scientifiche contemporanee. Il rischio di una significativa destabilizzazione climatica si fa sempre maggiore man mano che la nostra interferenza sulla natura si fa più consistente. Alla luce di ciò, nel dibattito internazionale riguardante […]

Il ruolo della filosofia di fr...

<!--:it-->Il ruolo della filosofia di fronte alla crisi ecologica<!--:-->

Uno dei lati più allarmanti della crisi ecologica che oggi ci affligge, è la sua  estensione spaziale e temporale: essa è globale e coinvolge inesorabilmente la dimensione futura della Terra, e con essa anche il destino delle nuove generazioni. Le emergenze odierne impongono all’umanità un onere enorme: agli uomini di oggi, infatti, è richiesto di […]

Puntare su Smart City per migl...

<!--:it-->Puntare su Smart City per migliorare la qualità della vita<!--:-->

  Con il termine “smart city” si intende una città intelligente, nella quale il livello di qualità della vita è elevato, gli spazi urbani  contribuiscono a realizzare i progetti e soprattutto a muoversi in maniera più agevole così da risparmiare tempo e stress. Tutto questo con lo scopo di tutelare l’Ambiente. Ecco perchè diverse città […]