EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Rischi alimentari estivi

D’estate i rischi alimentari, ossia legati al deterioramento del cibo, a causa delle temperature eccessive sono molto alti e la necessità di e la necessità di prendere provvedimenti a riguardo diventa più importante di quanto si possa pensare per non compromettere la salute. Conservare gli alimenti in modo corretto è fondamentale tutto l’anno, ma d’estate […]

La situazione attuale delle risorse natu...

I problemi ambientali odierni sono fortemente influenzati dalle scelte alimentari dell’uomo. I cambiamenti climatici, l’effetto serra, la qualità dell’aria che si respira e l’acqua che si consuma sono fenomeni strettamente relazionati all’approvvigionamento ed alla distribuzione degli alimenti. Molto spesso, dietro l’abbondanza di frutta, verdura ed altri alimenti che ogni giorno adornano le tavole c’è un […]

Il cioccolato (forse) fa dimagrire

La speranza sulle proprietà dimagranti della “bevanda degli dei” proviene da uno studio tedesco. Il responsabile della ricerca, infatti, ha diviso 15 volontari in tre gruppi, differenziando la loro dieta: un gruppo, per tre settimane, ha seguito una dieta povera di carboidrati; il secondo, ha fatto lo stesso, ma aggiungendo 40 grammi di cioccolato fondente […]

SCARTI ITTICI DA VALORIZZARE

Ogni anno vengono prodotte migliaia di tonnellate di scarti ittici. È necessario minimizzare questi scarti e valorizzarli. Tradizionalmente questi scarti vengono utilizzati per la produzione di farine e oli, utilizzati sia come fertilizzanti organici che come mangimi per animali, e sia come nutrienti per l’uomo (l’olio di pesce). Dai residui della lavorazione del pesce però […]

I DIECI COLOSSI DELL’ALIMENTAR

Siamo veramente noi a decidere cosa acquistare e portare sulle nostre tavole? La risposta di certo non può essere assoluta ma, guardando i dati provenienti dall’Oxfam, sembra chiaro come sia in atto nel mondo intero un fenomeno di concentrazione dell’industria alimentare. Basti infatti pensare che più del 70% dell’industria alimentare globale viene controllata da sole […]

Una dieta ricca di vitamine co...

<!--:it-->Una dieta ricca di vitamine contro i tumori<!--:-->

Uno staff di esperti medici, nutrizionisti e oncologi nei giorni scorsi ha presentato, a Milano, il paper  “Nuove evidenze sull’uso dei Multivitaminici e Multiminerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali negli over 50”. Lo studio condotto dagli esperti, ha evidenziato, una volta in più, la forte correlazione tra alimentazione e salute, in particolare tra una dieta […]

Ridurre i danni da smog grazie...

Gli effetti benefici della dieta mediterranea sono numerosi e spesso oggetto di studi. Fra gli ultimi dati emersi in proposito, si è scoperto come essa aiuti a ridurre i danni causati dallo smog. Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, è stato diffuso uno studio effettuato sui lavoratori di un’acciaieria di Milano, dal […]

Allergie alimentare: frutta e ...

Frutta e verdura hanno importanti valori nutritivi e sono consigliate nelle diete di adulti e piccini data l’alta quantità di fibre e vitamine. Allo stesso tempo però, sono fra le principali responsabili di allergie alimentari negli adulti, circa il 72% dei casi, seguiti poi da crostacei, pesce, latte, uova e cereali. Lo afferma una ricerca […]

Londra : Oli esausti e grassi ...

<!--:it-->Londra : Oli esausti e grassi dei ristoranti a favore di una centrale termica<!--:--><!--:en-->London: Waste oils and fats of the restaurants in favor of a thermal power plant<!--:--><!--:fr-->Londres: Les huiles usagées et de graisses des restaurants en faveur d’une centra thermique<!--:-->

In una grande città come la City, Londra si  raccogliere al giorno   trenta tonnellate di rifiuti, ma come avviene già in altri paesi d’ Europa essi si possono tradurre in beneficio. Gli avanzi della cucina dei ristoranti, olio vegetale e sego (grasso animale), producono  un quantitativo in grado di  generare più della metà del carburante di cui la […]