Oltre al DNA, la scienza studia come alcuni nutrienti contribuiscano a migliorare l’espressione genica. L’epigenetica della nutrizione, infatti, studia come l’alimentazione o particolari alimenti regolano l’espressione genica. Gli scienziati, studiando due gemelli identici, sono arrivati alla conclusione che i geni, imparano a comportarsi bene o male, a seconda dei segnali che gli mandiamo con […]
I bambini ed i disturbi del sonno
I disturbi del sonno nei bambini sono molto frequenti. Essi sono dovuti prevalentemente all’organizzazione della giornata, alla molteplicità di stimoli che si trovano intorno e alle abitudini date dai genitori. La luce, il rumore e la disposizione fisica, come ad esempio un’infezione, possono comportare: difficoltà nel prendere sonno, risvegli notturni […]
Odore di gas?
Ma il gas ha davvero un odore? In realtà no, almeno per quanto riguarda i gas impiegati per usi domestici, che sono prevalentemente il Metano (93% del consumo nazionale) e il G.P.L. (Gas di Petrolio Liquefatto). Tutti i gas sono inodore, […]
I 10 benefici del camminare
Camminare circa 30 minuti al giorno è un vero toccasana per la salute. Soprattutto se non si è molto allenati è meglio preferire la camminata alla corsa. Camminare, infatti, non richiede uno sforzo fisico eccessivo e consente di fare movimento ogni giorno senza affaticarsi troppo e senza […]
Londra: non solo shopping ma anche teatr...
Oltre allo shopping, i visitatori di Londra possono godere i migliori teatri del mondo e anche i più vari. Il tradizionale cibo britannico Il West End è il centro della zona dei teatri di Londra e del Regno Unito. La maggior parte dei teatri sono situati in una zona che va da Oxford Street a […]
Shopping a Londra
Londra è un famoso centro dello shopping, infatti, milioni di persone vanno ogni anno per fare acquisti nel West End. Si tratta di un’area nella parte occidentale di Londra, dove i negozi sono più alla moda. Il blog di Eat Parade sull’ambiente [/ale_button] Harrods a Knightsbridge è il più grande magazzino in Regno Unito e […]
Mangiare fuori in Gran Bretagna
Oggi la Gran Bretagna è una società multirazziale e c’è un’ampia varietà di negozi e ristoranti che vendono o che servono piatti da tutto il mondo. In tutte le principali città è possibile trovare indiani, cinesi, giapponesi e altri ristoranti orientali, oltre a quelli europei come francese, greco, svedese e così via. A molte persone, […]
Apocalisse tra 10 anni?
Scienziati e studiosi avvertono, la fine del mondo potrebbe essere vicina e il Pianeta rischia di collassare in tempi brevi. >>> Visita Eat Parade <<< È quanto emerge dalla ricerca Increase of extreme events in a warming world, riportata sulle riviste scientifiche Science Advances e Pnas, sul continuo consumo di combustibili e sulla produzione di […]
Alimentazione e nutrizione
La prima distinzione che occorre fare è quella tra alimenti e nutrienti. Sia la materia che l’energia ci vengono infatti fornite dagli alimenti, ma non tutti gli alimenti sono nutrienti, sono cioè essenziali all’organismo. >>> Visita Centro Ricerca Ceramica <<< Occorre fare una distinzione anche tra alimentazione e nutrizione, poiché l’alimentazione umana è qualcosa di […]
L’importanza della razione giornaliera.
La razione alimentare dovrebbe essere ripartita nell’arco della giornata in lamento tre pasti, meglio se quattro in modo da ridurre il carico digestivo; la distribuzione giornaliera di energia da assumere con gli alimenti sarà del 10-15% per la prima colazione, del 40% per il pranzo, del 35-40% per la cena e del 5-10% per lo […]
Settembre: il mese dell’Uva
Nel nostro Paese si coltivano con metodo biologico più di 1,3 milioni di ettari di terreno, pari a oltre il 10% della superfice agricola totale. La coltura maggiormente praticata è quella dell’olivo, seguita da quella della vite. Settembre è anche il mese dell’uva, un prezioso frutto di stagione, ricco di virtù salutari e proprietà benefiche. […]
Cosa ne sappiamo dei funghi?
Il profumo dei funghi ci parla d’autunno. I funghi sono tipici del mese di settembre e non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola poiché ci consentono di condurre una dieta sana ed equilibrata. I funghi sono ricchi di proprietà benefiche. Al 99% sono formati da acqua, contengono molte proteine, vitamine e sali minerali come fosforo, […]
La fosforite
Il fosforo è un elemento essenziale per la fertilizzazione dei suoli e quindi per la produzione di cibo, e ultimamente anche di biocombustibili. Oltre che come concimi, i composti del fosforo hanno applicazioni commerciali in molti campi, dai detersivi, all’industria alimentare. La maggior parte del fosforo viene estratta da depositi sedimentari di fosforite. L’industria […]
La green economy: un po’ di numeri
L’economia verde è sempre più apprezzata dai consumatori: pur di acquistare prodotti e servizi ecosostenibili ben il 78% degli Italiani si dichiarano disponibili a spendere di più. La green economy si fonda su alcuni settori principali; si va dall’agroalimentare, alla mobilità, all’edilizia, alle energie rinnovabili (solare, vento, geotermia, mare, biogas, celle combustibili) sino ad […]