Illustration_Verbena_officinalis0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dolori e infiammazioni sono tra i disturbi fisici che colpiscono un numero sempre maggiore di persone. Anziché ricorrere ai farmaci, esistono degli antinfiammatori naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore alle articolazioni in maniera efficace. Si tratta di erbe e piante officinali che a differenza dei farmaci antinfiammatori di sintesi (FANS e steroidei) non hanno controindicazioni, non sono gastrolesivi e possono essere assunti per lunghi periodi di tempo. L’infiammazione è un meccanismo di difesa e comporta arrossamento, gonfiore, dolore, aumento della temperatura, funzione ridotta. Tra gli ottimi infiammatori naturali:

La curcuma: ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, dovute alla presenza della curcumina, un potente antiossidante;

Lo zenzero: ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, infatti viene utilizzato per alleviare le infiammazioni muscolari, articolari e a carico della mucosa gastrica ed ha proprietà immunostimolanti, per la presenza dei giungeroli, infatti spesso viene utilizzato per combattere i sintomi degli stati influenzali. In uno studio danese, lo zenzero, per bocca (un cucchiaino di zenzero secco o due cucchiaini di zenzero fresco, aggiunto ai pasti), ha alleviato dolori muscolari e articolari nel 63% dei soggetti analizzati;

La cannella: ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, in quanto stimola il sistema immunitario, ha un effetto riscaldante e viene utilizzata soprattutto come rimedio contro i dolori mestruali;

La betulla nera: ha proprietà antidolorifiche e antipiretiche. È stata denominata aspirina naturale, poiché contiene il salicilato di metile, un principio attivo dell’aspirina;

Il salice: come la betulla, contiene un principio attivo molto simile a quello dell’acido acetilsalicilico, infatti ha proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie e antipiretiche. È efficace contro mal di schiena, mal di testa e dolori muscolari;

L’artiglio del diavolo: è una pianta erbacea originaria dell’Africa meridionale. Ha proprietà antinfiammatorie, antireumatiche e digestive ed è efficace soprattutto contro dolori articolari, mal di schiena, tendiniti e cervicale;

L’aloe vera: le sue proprietà sono molteplici, è disintossicante, purificante, antinfiammatoria e lenitiva;

La malva: ha proprietà antinfiammatorie, lenitive ed emolliente.