EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Skip to main content

Acrilammide: un nemico nascosto.

L’11 aprile 2018 entrerà in vigore il Regolamento (Ue) 2017/2158, che obbliga cuochi, pasticceri ed industrie a ridurre i livelli di acrilammide nei loro prodotti. Ciò impone di inserire nel piano HACCP la valutazione del rischio di formazione di acrilammide e le strategie messe in pratica per limitarne la formazione. L’acrilammide è una sostanza che […]

Una sentinella digitale al servizio dell...

Secondo una recente indagine dell’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), in Europa sono circa 4,1 milioni i pazienti colpiti da infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI), circa il  7% dei ricoveri. Almeno 37mila decessi all’anno sono conseguenza diretta di queste infezioni. Un ulteriore dato fornito dall’ECDC, è che il 20-30% delle […]

L’alimentazione della terza età

  Nell’ultimo secolo, la speranza di vita è quasi raddoppiata. Nel periodo della terza età, l’alimentazione deve essere il più possibile finalizzata a evitare l’insorgenza delle alterazioni del metabolismo e delle malattie degenerative, quali l’obesità, il diabete, l’arterosclerosi e le patologie cardiovascolari. Oltre i 40 anni, la quantità di calorie e di proteine diminuisce gradualmente; […]

Rischi alimentari estivi

D’estate i rischi alimentari, ossia legati al deterioramento del cibo, a causa delle temperature eccessive sono molto alti e la necessità di e la necessità di prendere provvedimenti a riguardo diventa più importante di quanto si possa pensare per non compromettere la salute. Conservare gli alimenti in modo corretto è fondamentale tutto l’anno, ma d’estate […]

L’attività fisica

L’attività fisica non ha un valore esclusivamente estetico, anzi, è considerata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) una vera e propria terapia preventiva. E’ scientificamente provato che lo sport apporta benefici su tutto il corpo: ritarda la degenerazione dei muscoli, delle articolazioni e delle strutture organiche, infatti, muscoli ed articolazioni si rafforzano; il metabolismo si ottimizza; […]

La pubblicità ingannevole

Il food oggi è tendenza, è cultura, è esperienza, è immagine. A proposito del rapporto che intercorre tra salute e corretta alimentazione, un aspetto particolare riguarda quello della pubblicità di prodotti alimentari. La pubblicità resta il più importante mezzo di comunicazione a disposizione delle aziende alimentari per far conoscere i loro prodotti: attraverso di essa […]

La contraffazione alimentare

I consumatori sentono molto il problema della sicurezza alimentare e vorrebbero avere maggiori certezze riguardo il cibo che acquistano e che consumano. Secondo i dati del Censis, la contraffazione alimentare in Italia e nel territorio europeo è un fenomeno in forte crescita. Con contraffazione alimentare si intende la sostituzione totale di una sostanza alimentare con […]

Insulina solo quando serve

Negli Stati Uniti è stata inventata “l’insulina intelligente”, una sostanza del tutto simile a quella tradizionale ma che, a differenza di quest’ultima, si attiva nell’organismo soltanto quando è realmente necessario. A crearla sono stati i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge. Questa sostanza, l’Ins-PBA-F, sarebbe dunque molto sensibile alle variazioni del livello di […]