You are browsing archives for
Categoria: Prevenzione
Acrilammide: un nemico nascosto.
L’11 aprile 2018 entrerà in vigore il Regolamento (Ue) 2017/2158, che obbliga cuochi, pasticceri ed industrie a ridurre i livelli di acrilammide nei loro prodotti. Ciò impone di inserire nel piano HACCP la valutazione del rischio di formazione di acrilammide e le strategie messe in pratica per limitarne la formazione. L’acrilammide è una sostanza che […]
Una sentinella digitale al servizio dell...
Secondo una recente indagine dell’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), in Europa sono circa 4,1 milioni i pazienti colpiti da infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI), circa il 7% dei ricoveri. Almeno 37mila decessi all’anno sono conseguenza diretta di queste infezioni. Un ulteriore dato fornito dall’ECDC, è che il 20-30% delle […]
I 10 benefici del camminare
Camminare circa 30 minuti al giorno è un vero toccasana per la salute. Soprattutto se non si è molto allenati è meglio preferire la camminata alla corsa. Camminare, infatti, non richiede uno sforzo fisico eccessivo e consente di fare movimento ogni giorno senza affaticarsi troppo e senza […]
L’alimentazione della terza età
Nell’ultimo secolo, la speranza di vita è quasi raddoppiata. Nel periodo della terza età, l’alimentazione deve essere il più possibile finalizzata a evitare l’insorgenza delle alterazioni del metabolismo e delle malattie degenerative, quali l’obesità, il diabete, l’arterosclerosi e le patologie cardiovascolari. Oltre i 40 anni, la quantità di calorie e di proteine diminuisce gradualmente; […]
Rischi alimentari estivi
D’estate i rischi alimentari, ossia legati al deterioramento del cibo, a causa delle temperature eccessive sono molto alti e la necessità di e la necessità di prendere provvedimenti a riguardo diventa più importante di quanto si possa pensare per non compromettere la salute. Conservare gli alimenti in modo corretto è fondamentale tutto l’anno, ma d’estate […]
L’attività fisica
L’attività fisica non ha un valore esclusivamente estetico, anzi, è considerata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) una vera e propria terapia preventiva. E’ scientificamente provato che lo sport apporta benefici su tutto il corpo: ritarda la degenerazione dei muscoli, delle articolazioni e delle strutture organiche, infatti, muscoli ed articolazioni si rafforzano; il metabolismo si ottimizza; […]
La pubblicità ingannevole
Il food oggi è tendenza, è cultura, è esperienza, è immagine. A proposito del rapporto che intercorre tra salute e corretta alimentazione, un aspetto particolare riguarda quello della pubblicità di prodotti alimentari. La pubblicità resta il più importante mezzo di comunicazione a disposizione delle aziende alimentari per far conoscere i loro prodotti: attraverso di essa […]
La contraffazione alimentare
I consumatori sentono molto il problema della sicurezza alimentare e vorrebbero avere maggiori certezze riguardo il cibo che acquistano e che consumano. Secondo i dati del Censis, la contraffazione alimentare in Italia e nel territorio europeo è un fenomeno in forte crescita. Con contraffazione alimentare si intende la sostituzione totale di una sostanza alimentare con […]
App per l’HIV
Per scoprire se si è affetti dall’HIV non è più necessario fare delle analisi ma è semplicemente necessario scaricare un’applicazione. È questa la scoperta di un gruppo di ricercatori della Columbia University che ha creato un dispositivo, da collegare al proprio smartphone, per effettuare un vero e proprio test immunologico affidabile così come quello fatto […]
Unghie e tumori
Sembra un legame strano ma le unghie dei piedi potrebbero rappresentare un importante campanello d’allarme del rischio di tumore al polmone. A dirlo sono due ricercatori statunitensi, Wael Al-Delaimy e Walter Willett, che hanno evidenziato una forte correlazione tra il livello di nicotina concentrata nelle unghie dei piedi e il rischio di contrarre questo tipo […]
Cuore e sauna
Un nuovo studio finlandese ha messo in evidenza un legame del tutto insolito: la sauna e la salute del cuore. Secondo lo studio, condotto su un campione di 2315 persone tra i 42 e i 60 anni, all’aumentare del numero di saune fatte settimanalmente si riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Lo studio è durato […]
Insulina solo quando serve
Negli Stati Uniti è stata inventata “l’insulina intelligente”, una sostanza del tutto simile a quella tradizionale ma che, a differenza di quest’ultima, si attiva nell’organismo soltanto quando è realmente necessario. A crearla sono stati i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge. Questa sostanza, l’Ins-PBA-F, sarebbe dunque molto sensibile alle variazioni del livello di […]
Tablet per bambini?
Molti sono i brand che producono tablet per bambini. Questi contengono giochi educativi per permettere ai piccoli di imparare divertendosi. Ma che effetti può avere questo strumento nelle mani di un bambino? Il loro uso prima dei 2 anni può compromettere lo sviluppo del bambino. A dirlo sono gli esperti del reparto pediatrico del Boston […]